Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

👧👦INFANZIA, NATURA, EDUCAZIONE🌱🍁🌈

evento

6 Marzo 2025

Presentazione del libro "Bambini intraprendenti. La Scuola in campagna".

Cos'è

Quale indicatore potrebbe restituire la felicità, il benessere di un bambino?
…ciò che si può trovare nelle sue tasche…
Il Prof. Ezio Del Gottardo, autore con il Prof. Nicola Paparella del testo “Bambini intraprendenti. La Scuola in campagna”, ha così avviato la presentazione del libro 📖 al cineteatro Lumière e guidato il pubblico presente a comprendere l’importanza della riscoperta di percorsi educativi che valorizzino l’esperienza del fare e del gioco in un dialogo diretto con la natura, col mondo e con gli adulti in un ambiente in cui meraviglia, stupore e sorpresa possano riconsegnare l'”infanzia scomparsa”.

Su questa metodologia si fonda l’esperienza che da diversi anni si pratica in AgriBimbi – Centro Educativo Psicopedagogico, Associazione di Promozione Sociale che la Dott.ssa Adalgisa Romano e la Dott.ssa Sandra Villani hanno ben descritto durante la serata. È un dovere AGIRE, progettare realtà educative con un approccio orientato alla “bolla immaginativa del bambino” come strumento per favorire l’apprendimento in modo autentico e coinvolgente.
Nel corso dell’incontro la dott.ssa Ermelinda de Carlo ha poi magistralmente focalizzato l’attenzione della comunità scolastica presente sul senso dell’essere in relazione.
A moderare il convegno la Dirigente Scolastica Rongo che armoniosamente ha valorizzato sollecitazioni, riflessioni e stimoli pervenuti dai relatori.
Ringraziamo gli ospiti intervenuti che, con i loro interventi, hanno arricchito la serata: l’Assessore Regionale Sebastiano Leo, la Dirigente Scolastica Paola Alemanno, gli assessori comunali Stefania Arnesano e Salvatore De Cruto, il presidente del Consiglio d’Istituto Antonio Petrelli.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, in particolare a Stefano Quarta che valorizza le esperienze della scuola con le sue belle foto📸.

         

Destinatari

Comunità scolastica

Luogo

Plesso Scuola Secondaria di I Grado "A. Miglietta"

Via Stazione, 56 - 73041 - Carmiano

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da