Visite: 4803

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ

 (DPR 249/1998; Art. 3 DPR 21 Novembre 2007, n. 235; Regolamento d’Istituto)


La collaborazione tra la scuola, l’alunno e la famiglia favorisce l’interiorizzazione delle regole e la formazione della responsabilità ed amplifica le potenzialità insite nell'Offerta Formativa, migliora l’efficacia del processo di apprendimento e promuove il successo formativo dello scolaro. Il compito della scuola è di far acquisire non solo competenze ma anche valori da trasmettere per formare cittadini attivi che abbiano senso di identità, appartenenza e responsabilità.

 

Il Patto educativo di corresponsabilità rappresenta “un’alleanza educativa tra famiglie, alunni ed operatori scolastici, dove le parti assumono impegni e responsabilità e condividono regole e percorsi di crescita ”; esso sollecita scuola e famiglia a mantenere rapporti costanti nel tempoe nel rispetto dei ruoli, nel tentativo di evitare che i momenti di contatto tra scuola e famiglia siano sporadici o vengano attivati nei momenti di criticità.

 

Di seguito è possibile scaricare il Patto educativo di responsabilità per ogni ordine scolastico.


 

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Allegato_2_PATTO_EDUCATIVO_DI_CORRESPONSABILITÁ_INFANZIA.pdf)all 2 - patto educativo infanziaapprovato 07/09/2023269 kB
Download this file (Allegato_3_PATTO_EDUCATIVO_DI_CORRESPONSABILITÁ_PRIMARIA.pdf)all 3 - patto educativo primariaapprovato 07/09/2023244 kB
Download this file (Allegato_4_PATTO_EDUCATIVO_DI_CORRESPONSABILITÁ_SECONDARIA.pdf)all 4 - patto educativo secondariaapprovato 07/09/2023226 kB
Torna su