Visite: 566

Obbligo per tutti gli individui che sono transitati e hanno sostato nelle zone focolaio di comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio.


Visto il Comunicato del Ministro della Salute n.89 del 24 febbraio 2020, con cui ha evidenziato che è indispensabile che ci sia un solo centro di coordinamento per la gestione dell’emergenza in cui siano pienamente coinvolte tutte le regioni e con la guida del nostro coordinamento scientifico. Così sta funzionando, come dimostrano le ordinanze firmate nella giornata di ieri. Non servono scelte unilaterali di singoli territori. Attenendosi a quanto comunicato dalla Regione Puglia come da documento in allegato si informa la cittadinanza che: tutti gli individui che sono transitati e hanno sostato dal 1^ febbraio 2020 nei comuni di Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini nella Regione Lombardia, di Vo’ nella Regione Veneto, come previsto dall’art. 1 del DPCM 23 febbraio 2020, HANNO L’OBBLIGO di comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio, ai fini dell’adozione, da parte dell’autorità sanitaria competente, di ogni misura necessaria, ivi compresa la permanenza fiduciaria con sorveglianza attiva. Si INVITANO tutti i cittadini che comunque rientrano in Puglia provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, a comunicare la propria presenza nel territorio della Regione Puglia con indicazione del domicilio al proprio medico di medicina generale ovvero, in mancanza, al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente al fine di permettere l’esercizio dei poteri di sorveglianza.


Scarica l'Informativa del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Regione_Puglia_-_Informativa_COVID-19_rev.pdf1.pdf)Regione_Puglia_-_Informativa_COVID-19 172 kB
Torna su