News

Visite: 465

Alle famiglie e agli alunni, al personale docente e non docente

Carissime e carissimi,

prima dell’avvio delle attività didattiche del nuovo anno scolastico, desidero condividere con Voi alcune intenzioni educative e pedagogiche ma, ancor prima, comunicarVi che sono onorata di dirigere l’Istituto Comprensivo “G.Zimbalo” di Carmiano, assegnatomi dal 1° settembre 2019

Con spirito di servizio, con autentico senso di umiltà e con il massimo impegno, mi accingo anch’io ad iniziare il nuovo e complesso anno scolastico nelle mie funzioni di Dirigente Scolastico. Nello scorso anno, seppur caratterizzato da situazioni del tutto nuove, ho avuto la possibilità di incontrare docenti e personale non docente, di cui mi è stato possibile apprezzarne la serietà, la responsabilità, l’impegno profuso e la competenza. Ingredienti e virtù, oserei dire, imprescindibili per garantire un modello di scuola quale ambiente di apprendimento, orientato ai saperi, alla progettualità didattica, ai valori, condizioni di esercizio dei diritti e doveri di una cittadinanza attiva e partecipata, nel rispetto dei principi costituzionalmente sanciti. Una scuola, dunque, inclusiva, attenta a promuovere l’educazione e la formazione della persona, attenta ad accompagnare tutti e ciascuno nel cammino di crescita culturale e umana, valorizzandone l’unicità e l’irripetibilità, affinché ciascuno possa esprimere il potenziale di sviluppo. Tale idea, valorizza la centralità dello studente nei processi di costruzione della conoscenza, l’attenzione ai suoi bisogni e ai suoi stili cognitivi e di apprendimento, nell’ottica della personalizzazione dei percorsi, attraverso strategie innovative, attive e significative che muovano dall’esperienza, volte a favorire l’autonomia personale, garantendo a ciascuno, accanto al diritto ad apprendere, la crescita culturale ed umana.

A tali obiettivi partecipano, il Direttore Amministrativo, il personale di segreteria, i collaboratori scolastici, che ogni giorno rendono possibile l’organizzazione delle attività didattiche, nonostante le varie difficoltà che nel quotidiano ci si trovi ad affrontare nella vita scolastica.

Mi auguro, come Dirigente che ha a cuore il benessere dei ragazzi, che tutti Voi possiate condividere le mie riflessioni. Il mio auspicio che, insieme, si possa creare un’alleanza, una comunità educante attiva, in cui la dimensione collegiale costituisca davvero un momento di riflessione partecipata, nel rispetto dei ruoli e dei valori universalmente condivisi e perché quanto costruito sui banchi di scuola, non sia solo un piccolo modello del mondo esistente, ma uno stimolo per le menti e per le sensibilità delle nuove generazioni ad immaginare il loro mondo futuro.

E’ un vero piacere augurare a Voi tutti, famiglie e studenti, docenti e non docenti, personale della comunità scolastica, un buon inizio di anno scolastico 2020/2021, nella certezza che condivideremo la volontà e l’impegno necessari affinché possa essere per i nostri ragazzi un anno ricco di scoperte, di conoscenze, di momenti felici di vita comune, e per i docenti un anno ricco di esperienze professionali soddisfacenti, vissute con un’intensa partecipazione alla crescita umana, intellettuale e civile.

A Voi bambine e bambini, ragazze e ragazzi chiedo di schiudere quanto più possibile l’orecchio della passione, assicuro che vale la pena stare a scuola, che è la vita e che vi aiuterà a capire meglio Voi stessi e il mondo. Il mio desiderio è guardare occhi che brillano per la voglia di imparare, che sognano e poi progettano: mettete alla prova le vostre qualità migliori, imparate a ragionare, perché le vostre idee non siano frutto di luoghi comuni ma del pensiero pensato. Solo così sarete liberi. Non sprecate la vostra vita, il vostro tempo. Affrontate le difficoltà e le fatiche, non accontentatevi di una vita noiosa, riempitevi di curiosità e soprattutto ricordatevi che a scuola siete lo strumento indispensabile, qualsiasi esso sia, di un’orchestra armoniosa che crea e suona lo spartito del futuro. Vi voglio bene.

 

#celafaremo

#iorestoscuola

#insiemesipuò

                                                                                                                       Il Dirigente Scolastico

Paola Alemanno

Torna su