"Un piccolo gesto è una pietra preziosa
cela un segreto che è molto potente
qualcosa accade, se tu fai qualcosa
e niente accade, se tu non fai niente."
(Da Elogio del piccolo gesto importante di B. Tognolini)
Nella Giornata Mondiale dedicata al pianeta blu, gli alunni del nostro Istituto Comprensivo hanno voluto celebrare la loro bellissima casa con tanti piccoli gesti, animando aule e piazze, dandosi la mano in un grande girotondo e stringendosi in un abbraccio ideale alla terra per affermare che la sua salute passa dal VERDE, dalla coscienza ecologica e dal rispetto della natura in tutte le sue forme.
Il percorso per alimentare nelle giovani generazioni un atteggiamento di salvaguardia e protezione della Terra per il proprio futuro non è facile né breve, ma un passo dopo l’altro si possono raggiungere dei grandi risultati.
Ispirate dagli obiettivi dell’Agenda 2030, tutte le classi si sono ritrovate in più occasioni, per affermare che “INSIEME SI PUÒ”: nella Giornata dell’Albero, con le manifestazioni legate al progetto “M’illumino di meno”, per celebrare la Giornata dell’Acqua e infine per la GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, perché anche attraverso queste iniziative cresce la consapevolezza che da ognuno di noi dipende il sorriso 😊 del battito del cuore 🧡 della NOSTRA TERRA 🌍 e di ogni essere che la abita.
🐾🐟🌼🐝
Sì, perché solo insieme si può!
E quale migliore occasione per concludere il Progetto di educazione ambientale “Compostiamoci bene”, che ha coinvolto gli alunni delle classi Terze della Scuola Primaria di Magliano e Carmiano.
Le educatrici ambientali di Ecotecnica, l’impresa che si occupa della raccolta dei rifiuti nel comune di Carmiano, hanno parlato di sostenibilità, compostabilità e dell’importanza delle 4 R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare e hanno somministrato delle schede ludico-didattiche sulla raccolta differenziata. Seminare oggetti di materiali diversi, inumidire periodicamente il terreno, osservare e documentare con foto i cambiamenti degli oggetti interrati sono state le attività che hanno caratterizzato due mesi di laboratorio di educazione ambientale che ha riscosso grande entusiasmo e collaborazione tra gli alunni oltre a sensibilizzarli sulle tematiche legate alla sostenibilità e alla corretta differenziazione dei rifiuti.
...e allora tutti insieme COMPOSTIAMOCI BENE! 👌🏻