






Al loro fianco hanno marciato la dirigente scolastica e la sua vicaria, il sindaco, il vice-sindaco e vari componenti dell'amministrazione comunale, il baby sindaco e la vice-presidente provinciale dell'Unicef. Le autorità convenute hanno ricordato, tanto l'importanza di celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, quanto l'impegno di tutti nel preservare il benessere di ogni bambino e adolescente. Il neo eletto sindaco dei ragazzi ha condiviso alcune sue riflessioni citando le parole di G. Rodari : "Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento
, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la Terra
."


I pensieri rivolti a tutti quei bambini che, per cause diverse e in particolare a causa delle guerre attualmente in corso, non godono ancora dei diritti fondamentali hanno viaggiato tra vele, cartelloni, canti e soprattutto nei cuori e nelle menti di chi oggi ha voluto partecipare perché crede che il prendersi cura degli altri sia l'unica strada per la costruzione di un mondo migliore...a misura di bambino prima e d'uomo dopo
.

Oggi, inoltre, il nostro corale "I care", in occasione della ricorrenza della
Giornata nazionale degli alberi
, è stato simbolicamente rivolto a due alberi di ulivo piantumati davanti allo sguardo attento e gioioso di tutti i presenti alla marcia, certi che li vedremo crescere forti e saldi perché radicati nei valori della pace che insieme coltiveremo
.



