Visite: 357

Nella ricorrenza del trentesimo anniversario dalla strage di Capaci, in cui trovarono la morte il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, gli allievi dell'Istituto Comprensivo "Zimbalo", guidati dalla Dirigente scolastica Maria Grazia Rongo e da tutti i docenti, hanno dato vita, in piazza del Tempo, ad un momento di riflessione sul tema della legalità.

 

Alla manifestazione hanno presenziato l'assessore regionale Sebastiano Leo, il sindaco Gianni Erroi insieme agli esponenti dell'amministrazione comunale, una rappresentante dell'associazione Libera e i rappresentanti delle diverse associazioni del territorio.

 

A seguire, i nostri giovani allievi, marciando armati della loro innocenza e dei loro sorrisi fiduciosi lungo le vie della città, hanno testimoniato l’importanza dell'impegno collettivo nella lotta a tutte le mafie, alla violenza e alla sopraffazione.

 

La costruzione di una cultura della legalità, della giustizia e del rispetto comporta l'impegno di ognuno di noi nel praticare la legalità quotidianamente.

 

Nelle vie di Carmiano oggi risuona e sempre il nostro motto risuonerà:
📢 🙂💪LUNGO LA STRADA PER LA LEGALITÀ MAI NESSUNO CI FERMERÀ!!! 🙂💪📢

 

La dirigente scolastica ringrazia tutti i partecipanti per l'impegno profuso a favore dell'importante iniziativa, una delle tappe di un percorso che la scuola continuerà a compiere nel tempo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su