Visite: 387

Oggi si celebra la 52esima edizione della Giornata Mondiale della Terra, l’Earth Day, un grande evento istituito dalle Nazioni Unite che mobilita milioni di persone in 193 paesi di ogni continente per la tutela del Pianeta.
Il nostro Istituto ha da sempre una grande attenzione ai temi "green”. Il lavoro con gli alunni è continuo e costante e, partendo dai docenti, coinvolge anche Associazioni esterne.
Grazie a progetti curricolari come l’Orto in cassetta e Alimenta la biodiversità, a manifestazioni come Plogging Running e Olimpiadi del riciclo, all’azione didattica quotidiana di tutti i docenti, i nostri allievi vengono educati al riciclo e al riuso, alla conservazione delle risorse, al rispetto della natura.
Cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse naturali, inquinamento atmosferico, deforestazione, estinzione di specie vegetali e animali, sono solo alcune delle gravi problematiche che affliggono la nostra Terra. I nostri allievi sono consapevoli che non esistono soluzioni semplici a problemi complessi, ma sanno che ciascuno di noi può contribuire a invertire la rotta, partendo dalle nostre vite quotidiane, attraverso quelle piccole scelte che possono fare una grande differenza.


“Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso"(Mahatma Gandhi).

 

#EarthDay #EarthDay2022 #earthday2022 #MakeEarthDayEveryDay #MotherEarth

 

 

 

                  Con il progetto l’Orto in cassetta, attraverso l’osservazione scientifica e la coltura biologica,  si sensibilizzano gli alunni alla cura e

                  alla difesa dell’ambiente in cui vivono.

 

             

 

 

                  Nell’ambito del progetto Alimenta la biodiversità prodotto, etichetta, scelte responsabili sono state le parole chiave usate per   imparare a mantenerci

                  in salute e salvare il nostro Pianeta.

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su