Visite: 243

 

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, il Safer Internet Day (SID), le classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado di Carmiano e Magliano hanno partecipato ad un evento multimediale in diretta streaming nell’ambito del progetto #CUORICONNESSI, realizzato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni con il sostegno di Unieuro, che ha coinvolto circa 4.000 scuole e oltre 200.000 studenti.

L’iniziativa si inserisce tra le attività promosse dalla scuola per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo che ha visto anche il coinvolgimento della startup sociale MaBasta e  l’intervento di Mirko Cazzato e degli studenti dell'istituto superiore Galilei Costa di Lecce presso le classi della Scuola Secondaria di 1° grado. Nel nostro Istituto sono stati eletti bulliziotti e bulliziotte, ragazzi e ragazze che hanno il compito di captare e prevenire attraverso il dialogo ogni forma di bullismo ed è stata installata in un punto strategico della scuola la Bullibox, una cassetta delle lettere dove imbucare segnalazioni in modo anonimo.

Tutti ormai hanno un’identità digitale, anche i nostri studenti più giovani. Ma non sempre c’è la consapevolezza che ciascuno di noi ha dei diritti anche sul web. I ragazzi capiscono la forza della rete, ma non sanno valutarne le conseguenze reali: diffamazione, molestie, ingiurie, minacce, stalking sono vocaboli da codice penale che ad undici/dodici anni sembrano distanti, ma che rappresentano sempre più spesso rischi concreti. La scuola ha, dunque, il compito di informare i giovani sui pericoli e le opportunità che offre la rete, di favorire buone pratiche di comunicazione sui social e di educare ad un utilizzo più consapevole, etico e corretto della tecnologia.

 

 

 

 

 

 

    

 

 

 

 

 

 

 

Torna su