Visite: 350

Cara popolazione scolastica di Carmiano e Magliano,

vi scrivo oggi a riflettori spenti per raccontarvi le splendide emozioni che mi avete donato nella manifestazione da noi organizzata ieri: "Le Scuole In...Cantano i Borghi".

Tutti voi, CARI ALUNNI, siete stati magici artisti, interpreti e musicisti. Avete dimostrato talento, spiccate competenze e ci avete fatto battere il cuore per la gioia.

Grazie a tutti i docenti, ai collaboratori scolastici, ai miei cari collaboratori, al gruppo di lavoro della manifestazione. Se tutto è stato possibile deriva da un'ottima intesa di gruppo e da un buon lavoro di squadra.

Dei ringraziamenti speciali, ai docenti di strumento, all'architetto Tony Giancane per la progettazione, a Ciki Forchetti per la presentazione, per la toccante esibizione sulla musica di Battiato e per averci permesso di partecipare alla vendita dei biglietti del concerto previsto il 26 dicembre presso il teatro Apollo per finalità solidale.

Grazie a tutti i referenti delle associazioni e degli enti del territorio per gli stand espositivi che hanno arricchito la manifestazione e donato un tocco Natalizio all'evento.

Grazie alle autorità presenti all'evento, segno di una vicinanza alla scuola e al territorio: l'assessore regionale con delega alla scuola, Università, formazione professionale Sebastiano Leo, il presidente della Provincia Stefano Minerva, il sindaco di Carmiano Gianni Erroi, il vice sindaco Stefania Arnesano che ha curato anche l'iniziativa concomitante della casetta di Babbo Natale e un grazie anche agli altri esponenti dell'amministrazione comunale.

Grazie ai membri del Consiglio d'Istituto che hanno presenziato all'evento e per la collaborazione che da subito hanno dato alla scuola.

Il GRAZIE più grande va al dott. Vincenzo MELILLI, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale di Lecce, che ha proposto questa iniziativa, ha motivato noi dirigenti a portarla avanti e, per quanto ci riguarda, ci ha onorati della sua presenza e di un suo gradito intervento.

Insieme tutto è possibile, anche in periodi socialmente complessi.

Continuiamo sempre per la strada della gioia partecipata, della realizzazione di occasioni di condivisione e riflessione, di divertimento e sorriso.

GRAZIE, ANCORA GRAZIE A TUTTI!

La Dirigente scolastica
MARIA GRAZIA RONGO


Si informa che è possibile rivedere l'evento in streaming su Vivicittà.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su