Visite: 640

Si conclude un anno davvero impegnativo per il nostro Istituto, che ha dovuto affrontare le incertezze dovute all’emergenza legata al Covid 19 continuando, tuttavia, a perseguire con determinazione l’arricchimento dell’offerta formativa, come progettato nel Ptof.

Le attività curricolari ed extracurricolari sono state svolte con la consapevolezza che far vivere agli alunni un clima di serena “normalità” potesse rappresentare un modo per non lasciarsi sopraffare dalla difficile situazione.

Molti dei progetti e degli eventi realizzati sono stati documentati nel corso dell’anno scolastico, altri, si sono conclusi da poco, come alcuni moduli del progetto P.O.N. "S.O.L.E.".

 

Una particolare attenzione è stata dedicata alla continuità fra le classi ponte del nostro Istituto, per creare un clima sereno e positivo e rendere effettivo un percorso comune e condiviso nel passaggio da un ordine scolastico all’altro e promuovere il senso di appartenenza alle nuove realtà scolastiche, come nei progetti “Un ponte di amicizie” che ha coinvolto la scuola dell’infanzia e la scuola primaria e “Una lettura per crescere…Cittadini responsabili” rivolto alle classi ponte della scuola primaria e secondaria.

Anche il Progetto “Pedoni felici”, completato in questo periodo, ha contribuito, attraverso l’educazione stradale, al processo di formazione dei bambini della scuola dell’infanzia nell’ambito della competenza in materia di cittadinanza.

 

Progetti della Scuola dell’Infanzia

https://read.bookcreator.com/iwxgus5eNrhq6MPh5al0HU2XbRd2/k8PX0-7aS_m_V7SRxAYZ-g

 

 

I diversi progetti realizzati in collaborazione con il Presidio del Libro, tra cui il Progetto lettura “Leggimi…e io leggo!”, che ha coinvolto la Scuola Primaria e i progetti legati alla Giornata della Memoria, realizzati nella scuola secondaria, hanno cercato di stimolare e far nascere l'amore per la lettura come apertura, non solo verso il mondo reale ma anche verso l'immaginario, il fantastico, il mondo delle emozioni e dell’impegno sociale, ponendosi come obiettivo quello di formare la persona sotto l'aspetto cognitivo, affettivo-relazionale, sociale, in sinergia e non in opposizione agli attuali sistemi multimediali.

 

Progetto lettura “Leggimi…e io leggo!” - Scuola Primaria

https://read.bookcreator.com/iwxgus5eNrhq6MPh5al0HU2XbRd2/iv8B0YcJRIakL7DD16YalQ

 

 

La Giornata della Memoria - Scuola secondaria 

https://read.bookcreator.com/gX9E4Q83WJPF3geWQeiWpoRJVvE3/7tYal8xwQ_uHR3hJ3JNpog 

 

PDF IN ALLEGATO

 

 

 PDF IN ALLEGATO 

 

 

PDF IN ALLEGATO 

 

 

 

Il Progetto “Bulli …al tappeto”, che ha coinvolto tutti gli ordini di scuola, ha avuto come obiettivo quello di ridurre e prevenire fenomeni di illegalità e inciviltà diffusa e promuovere pratiche di mediazione dei conflitti sociali, di educazione alla convivenza e alla coesione sociale.

 

Progetto "Bulli ...al tappeto"

 

SCUOLA DELL’INFANZIA

 

 

SCUOLA PRIMARIA

Classi quarte

https://read.bookcreator.com/iwxgus5eNrhq6MPh5al0HU2XbRd2/k50kRWiVR7ubCzZpR1GAUA

 

 

SCUOLA PRIMARIA

Classi quinte

https://read.bookcreator.com/Csz7m5dSLxeM3fbENlnVZvsrYHP2/98kPHeiSSRa_WLwwqmPrrA

 

SCUOLA SECONDARIA

 

STORIE DI ORDINARIO BULLISMO E STRAORDINARIO CORAGGIO

https://read.bookcreator.com/jFBGNXmSZ8YC7TwoCRN8QBpZuO23/7zUAdMZ_TTWsRfiaLeXdsg

 

 

"FILASTROCCA RITMATA CONTRO IL BULLISMO"

VIDEO PUBBLICATO SULLA PAGINA FACEBOOK DELL'ISTITUTO

 

   

E poi tanti progetti curricolari ed extracurricolari che hanno arricchito i percorsi scolastici, come il Progetto

“Dal gioco allo sport”, il progetto “Pensa Green” - GIOVANI IN…FORMAZIONE-CARMIANO, il Progetto UNICEF “L’albero dei diritti”, le attività del CCR, le iniziative collegate alla Rete de “Il Veliero parlante", i progetti per l’approfondimento musicale e scientifico, l’arricchimento linguistico, i Progetti P.O.N.

 

 

e la manifestazione musicale conclusiva della rete di scuole a indirizzo musicale di cui il nostro istituto è capofila. 

 

 

 

 

 

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (ALLA SCOPERTA DI CATHERINE 1C.pdf)ALLA SCOPERTA DI CATHERINE 1C.pdfEBOOK SCUOLA SECONDARIA4880 kB
Download this file (La 2AS intervista Rachel Cohen.pdf)La 2AS intervista Rachel Cohen.pdfEBOOK SCUOLA SECONDARIA775 kB
Download this file (La guerra di Catherine 1BM.pdf)La guerra di Catherine 1BM.pdfEBOOK SCUOLA SECONDARIA432 kB
Torna su