Visite: 1623

 

 

Come ogni anno, il 22 Aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra, un’occasione globale per sensibilizzare alla tutela della nostra casa comune.

 

Promuovere il rispetto verso la natura e riconoscere gli effetti dell’incuria sull’ambiente, per contrastare il degrado del nostro territorio, sono obiettivi prioritari anche del nostro Istituto.

 

Il tema stesso della progettazione di quest’anno, “ Be smart…do your part! #nati pronti!”, ispirato agli Obiettivi dell’Agenda 2030, si propone di contribuire a formare e alimentare negli alunni e nelle alunne una coscienza ecologica e di promuovere la consapevolezza che il futuro passa attraverso l’impegno personale di ciascuno verso il nostro fragile pianeta.

 

Dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di primo grado, sono state svolte molteplici attività per riflettere sull’importanza e sulla ricaduta delle proprie azioni sull’ambiente: letture sul tema, illustrazioni di storie o racconti, produzione di slogan o di testi espositivi, esperimenti scientifici, composizione di locandine per celebrare l’evento, produzione di video, tutto per affermare che siamo pronti a fare la nostra parte.

 

Inoltre, in un’ottica di continuità, nelle classi quinte della Scuola Primaria e nelle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado, sono stati attivati dei percorsi interdisciplinari per rendere i ragazzi consapevoli che, solo assumendo comportamenti ecosostenibili, si possono migliorare le condizioni del nostro pianeta e quindi lo stato di salute di tutti. La visione di un video realizzato nelle campagne di Carmiano nell’ambito del progetto "Pensa GREEN", patrocinato dal nostro Istituto Comprensivo, è stata un’occasione in più per sensibilizzare gli alunni sulla lotta alle discariche a cielo aperto e al corretto smaltimento dei rifiuti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

    

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su