Questa mattina le classi terze della scuola secondaria di Carmiano e Magliano hanno incontrato la scrittrice Anna Lavatelli, una fra gli eredi di Gianni Rodari, vincitrice tra gli altri del premio Andersen per la letteratura per ragazzi.E' stato un momento di riflessione molto stimolante, in cui gli alunni hanno approndito la tematica della Shoah con l'autrice de "Il violino di Auschwitz", che, oltre a spiegare loro la genesi del racconto, si è soffermata sull'importanza di impegnarsi per promuovere valori come l'uguaglianza e il rispetto dei diritti di tutti gli uomini nelle loro diversità.Attenti e partecipi, gli alunni hanno posto delle domande molto pertinenti, frutto di un approfondito lavoro sul testo e proiettato anche dei video realizzati da loro, ricevendo l'apprezzamento della scrittrice per il valore del lavoro svolto e l'interesse dimostrato.Grande soddisfazione è stata espressa anche dalle insegnanti coinvolte per l'importante valore formativo dell'incontro.La Dirigente ScolasticaProf.ssa Paola Alemanno
Le classi di Carmiano
Le classi di Magliano