Eventi
Visite: 31
MANIFESTAZIONE🌹 DELLE CLASSI QUINTE 🌹DELLA SCUOLA PRIMARIA🌹
🎬Si è tenuta giovedì 16 giugno 2022, nella bella cornice di Piazza del Tempo a Carmiano, la manifestazione conclusiva del ciclo di studi degli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Carmiano e Magliano.🎬
Prendendo spunto dalla tematica di Istituto ispirata alla salvaguardia ambientale e alla lettura del testo “Il piccolo Principe”, i docenti curriculari e gli esperti dei progetti P.O.N. di teatro “Piccole storie” e “Racconti di viaggi”, prof.ssa Giusy Savina e dott. Roberto De Cruto, hanno scritto insieme agli alunni un copione che ha intrecciato i contenuti in una chiave originale e inedita e che ha permesso anche l’inserimento di canti, preparati con tutti gli alunni delle classi quinte, dal prof. Pietro Ostuni,esperto del progetto di 🎵 Propedeutica musicale di Istituto.🎶
Un bellissimo e significativo lavoro corale che ha richiesto un grande sforzo organizzativo, ma che ha reso entusiasti gli alunni per la positiva esperienza vissuta, per aver imparato tante cose nuove, ma soprattutto per aver avuto l’occasione di conoscere nuovi amici lavorando a classi aperte e anche in contatto con gli alunni dell’altro plesso.
Si ringrazia la Dirigente Scolastica, che ha supportato l’iniziativa con i suoi preziosi consigli e che ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione.
Merito dell’ottimo risultato è stato anche l’aver potuto usufruire di un bellissimo palcoscenico e di una efficace attrezzatura, grazie all’amministrazione comunale ed in particolare al sindaco, al vicesindaco e all’assessore all’ambiente che hanno anche onorato la scuola con la loro presenza.
Si ringraziano i docenti tutor dei P.O.N., gli insegnanti che hanno garantito la vigilanza e i numerosi genitori intervenuti.
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
❣️Grazie grazie a tutti!❣️
Visite: 119
🌹 SPETTACOLO FINALE CLASSI V 🌹
Gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Carmiano e Magliano hanno il piacere di invitarVi alla manifestazione conclusiva del loro ciclo di studi, che si terrà giovedì 16 giugno 2022 alle ore 19:30 in Piazza del Tempo a Carmiano!
"Registi" dello spettacolo: l'esperta prof.ssa Giusy Savina e le tutor ins. Lorella Maci e ins. Lucia Antonietta Sozzo per il modulo PON "Piccole storie", l'esperto dott. Roberto De Cruto e le tutor ins. Parlangeli Giovanna e ins. Odilia Serio per il modulo PON "Racconti di viaggi", il prof. Pietro Ostuni esperto del progetto di Propedeutica musicale di Istituto, le docenti delle classi quinte.
Che abbia inizio questa avventura...
Visite: 95
🎼🎶8 GIUGNO 2022🎵 - 👏👏👏🎶🎻🎸🎹🎷🎤🎵MANIFESTAZIONE FINALE RETE MUSICALE "INSIEME...IN CONCERTO" 👏👏👏
Grande successo e gioia per il concerto finale della Rete Musicale che si è tenuto nella meravigliosa cornice del Politeama Greco di Lecce!
Abbiamo vissuto un sogno!
L'orchestra e il coro d'eccellenza si sono esibiti, sotto la professionale direzione del Maestro Silvia Stella, in un repertorio straordinario, classico e pop, arrangiato da studenti dei corsi di composizione del Conservatorio di Lecce.
Tutti gli studenti partecipanti hanno, in musica, regalato emozioni e parlato di amore e tutela per l'ambiente, coniugando un linguaggio empatico con la diffusione di una tematica sociale importante.
Il nostro Istituto che ha avuto l'onore di essere scuola capofila e organizzatrice quindi dell'evento, grazie all'impegno della Dirigente Scolastica, dott.ssa Maria Grazia Rongo, del Referente di Rete, prof. Giuliano Caione e di tutti i docenti di strumento e del team di lavoro, ha dato la possibilità a tanti studenti di esprimersi su un palcoscenico importante, di sperimentare il senso di appartenenza, considerata la presenza di compagni provenienti da altri istituti, motivo di arricchimento e di confronto, in un clima di rispetto e interdipendenza positiva.
🎤🎹🎻🎸🎺🎷
Durante la serata è stato premiato il musicista internazionale Mauro Durante, 🎻quale modello per gli studenti, che si apprestano ad iniziare un percorso di studi e che seguono la loro passione per la musica. Il Maestro Durante, con maestria e naturalezza, ha donato due brani del suo repertorio musicale esibendosi per i ragazzi e il pubblico presente in sala.
La Dirigente scolastica ringrazia con stima e affetto tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo magnifico evento: "INSIEME...SI VA LONTANO E SI FA BENE, ANCHE IN CONCERTO! UN GRANDE ABBRACCIO!"
👏👏👏👏👏
Visite: 80
📚📖🖊️Seminario Interregionale “Le Indicazioni Nazionali I Ciclo: Per una Nuova Cittadinanza”: giornata conclusiva📚📖🖊️
Si è concluso ieri a Lecce il secondo Seminario Interregionale “Le Indicazioni Nazionali I Ciclo: Per una Nuova Cittadinanza”, che ha avuto come tema principale la sostenibilità ambientale. L’I.C. “Zimbalo” , tra le cinque scuole selezionate a rappresentare la Puglia, è stato promotore di buone prassi durante i workshop che si sono svolti nei locali dell’Università del Salento in due giornate. Docenti delle comunità scolastiche della Calabria, della Sicilia e della Puglia hanno messo a confronto le proprie esperienze, dando vita ad una proficua riflessione sul tema oggetto del seminario.
Le docenti Marcella Angela Madaro e Liliana Ritrovato hanno dato visibilità ai percorsi didattici di Educazione Ambientale del nostro Istituto che sono stati molto apprezzati dai presenti, in quanto lo studio dell’ambiente naturale si è trasformato in azioni concrete che hanno promosso cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti sia a livello individuale che collettivo.
Hanno partecipato all’evento il Direttore Generale U.S.R. Puglia Giuseppe Silipo, il Direttore Generale U.S.R. Calabria Antonella Iunti, il Direttore Generale U.S.R. Sicilia Stefano Suraniti, la Sottosegretaria per l’istruzione Sen. Barbara Floridia. Hanno condotto i workshop esperti di rilievo: Gabriella Calvano, vice coordinatrice del Gruppo di Lavoro della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile “Educazione”; Antonella Leone, Ricercatore presso il CNR; Evelina Flachi, Presidente CTS del MI "Scuola e sostenibilità alimentare"; Alessandra Genga, Ricercatore di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali presso Università del Salento e Andrea Geremicca, Direttore Generale European Institute of Innovation for Sustainability che ha accompagnato la referente della nostra scuola Liliana Ritrovato durante la restituzione finale del workshop.
Un’esperienza importante e significativa che ha arricchito la nostra professionalità e valorizzato il lavoro dei nostri allievi e dei docenti.
Visite: 142
L’I.C. “G. Zimbalo” selezionato per rappresentare la Puglia AL SEMINARIO INTERREGIONALE -LECCE presso l’Università del Salento il 6 e il 7 giugno 2022.
L’Università del Salento ospiterà il 6 e il 7 giugno un importante Seminario Interregionale organizzato dal Ministero dell’Istruzione dal titolo “Le Indicazioni Nazionali I Ciclo: Per una Nuova Cittadinanza”, legato alla sostenibilità ambientale e alla transizione ecologica e culturale, in cui sono stati presentati percorsi ed esperienze realizzati dalle scuole provenienti da Calabria, Sicilia e Puglia.
Il nostro Istituto è stato selezionato tra le cinque scuole della regione per rappresentare la Puglia. La prof.ssa Liliana Ritrovato, referente delle attività di educazione civica che ha presentato la nostra candidatura, illustrerà in un workshop le unità di apprendimento relative alla tematica d’Istituto "Insieme per un futuro equo e sostenibile" con l'insegnante Marcella Angela Madaro, referente d’Istituto per il "Veliero parlante". La partecipazione della nostra scuola a un seminario nazionale di alto spessore culturale ci rende particolarmente orgogliosi e rappresenta un importante riconoscimento per gli investimenti professionali e umani che in questi anni abbiamo messo in campo. Il lavoro di squadra premia sempre!
Visite: 87
🎼 🎻 CONCERTO DI FINE ANNO 🎶👏

















Visite: 109
🥇♟️🏅Torneo Regionale di Scacchi online🥇♟️🏅
Dopo tanta attesa, finalmente è arrivato il giorno del Torneo Regionale di Scacchi online! Il torneo comprendeva 5 turni per le ragazze e 6 per i ragazzi. I nostri allievi hanno sfidato davanti al computer i loro coetanei delle altre scuole della regione con impegno e concentrazione. Il torneo femminile è stato vinto dalla nostra Sara Maffeo e tutta la squadra si è classificata al primo posto. I ragazzi hanno fatto del loro meglio nel torneo maschile, raggiungendo un meritato settimo posto. Un applauso ai nostri alunni e ai loro prof!