Eventi

Visite: 166

I colori gioiosi della primavera sono tornati ad allietare l'atmosfera delle classi del nostro istituto: tutti in fermento con attività didattiche di ogni tipo per accogliere con gioia il messaggio di speranza e rinascita a nuova vita che la Pasqua porta con sé, senza dimenticare di tendere la mano, con gesti di concreta solidarietà, verso chi ancora non può vivere questo momento con un cuore leggero.

 

I nostri alunni augurano a tutti di vivere giorni di pace, serenità e amore!

 

💖💝💗🏳️‍🌈

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Visite: 157

Che allegria la Pasqua!!!
Auguri! Auguri! Auguri!
Ieri la Dirigente Scolastica, il Sindaco e il vicesindaco si sono recati nei vari plessi dell'Istituto Comprensivo per augurare, tra sorrisi e uova di cioccolato, 

una serena e Santa Pasqua e delle piacevoli vacanze rigeneranti e spensierate ai docenti, agli alunni, al personale ATA.


Che la Pasqua sia foriera di serenità e pace in tutte le famiglie di Carmiano e Magliano.

 

🐣🐥🏳️‍🌈

 

 

 

 

 

 

 

Visite: 159

Le uova di cioccolato sono da sempre simbolo della Pasqua, festa della Vita Nuova.

Nell'imminenza di questa importante e gioiosa festività, il nostro Istituto Comprensivo si è adoperato per far giungere nelle case dei nostri alunni le uova dell'Associazione Forlife onlus, da tempo impegnata nel promuovere progetti solidali, creando una rete di legami che ci fanno sentire più vicini ai bisogni degli altri.

Come tanti fiori allegri e colorati, sono state distribuite ben 506 uova che hanno così rallegrato adulti e bambini, aprendo i loro cuori ad un piccolo ma significativo gesto di solidarietà.

🌼🌸🌺🌷🌻

Grazie alla nostra Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Grazia Rongo, per aver condiviso il progetto; alle referenti per la solidarietà, le insegnanti Angela Perrone e Marcella Madaro, che con passione si sono spese per l'organizzazione e la diffusione del progetto, alla prof.ssa Anna Rosa Carriero, rappresentante Forlife del nostro Istituto, e ai genitori per l'impegno profuso e la collaborazione attiva.

Un augurio per una  Pasqua di pace, serenità e speranza.🕊️

 

 

 

 

Visite: 187

Gli alunni del nostro Istituto hanno colorato di blu un mare di pensieri, parole ed emozioni.

E regalano a tutti noi questa riflessione speciale, per una giornata speciale, per chi sa di essere special...mente felice 💙

 

Autismo

L’utopia di un mondo futuristico primordiale.

Un mondo fatto di silenzio, parole dette a bassa voce, purezza relazionale, senza vincoli di genere-posizione sociale-opportunismo comunicativo.

È la nostra incapacità a venire a patti con un mondo che ci fa paura perché ci riporta indietro, ad una realtà che pensavamo possibile e che invece è diventata altra cosa, ci ha travolti senza possibilità di intervenire per modificarla.

Una realtà fatta di piccoli dettagli significativi, mentre la nostra è piena di tante immagini insignificanti.

Per loro i dettagli sono strutturanti, per gli altri sono solamente dettagli, senza importanza.

Loro ci stanno dettando il futuro possibile, il futuro sostenibile, fatto di riduzione di rumori (auto), di bici e camminate insieme, di discorsi non sovrapposti e non urlati, di sincerità senza furbizia, di accettazione dell’altro inteso come altro da me che mi arricchisce e mi completa.

Una realtà senza corse contro il tempo, test a cronometro, chi arriva primo è bravo-il secondo non conta niente.

Il loro mondo è un vulcano spento ma attivo: la lava può fuoriuscire lenta lungo i pendii della vita, trasparente ma spessa, sconvolge senza possibilità di contatto.

Oppure può essere più sottile, porosa, con possibili spiragli comunicativi.

Oppure può essere frastagliata, con molti punti di contatto visivo-linguistico, mi concedo a te se mi comprendi.

Infine può essere lapillo sparato nell’atmosfera che ricade pesantemente e fragorosamente, non ti dà il tempo di comprendere perché la comprensione deve precedere l’esplosione, può essere troppo tardi al momento, ma può essere l’inizio di un cammino pacifico verso l’empatia dei tanti mondi possibili.

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna su